L’orso sulle Orobie è ancora protagonista di avvistamenti. L’ultimo è avvenuto a 1.400 metri di altitudine, nella località Costa, in Valle del Livrio, territorio di Caiolo. Un video dell’incontro è stato diffuso sui social e mostra il plantigrado che si avvicina lentamente a chi si trovava nel bosco per un’escursione. Non ci sono conferme sull’autore del filmato, ma si sa che l’orso si trovava a Caiolo e non a San Salvatore, come inizialmente si era pensato.

Non è la prima volta che un orso viene avvistato sulle Orobie: ne sono stati segnalati passaggi anche in altre zone della Lombardia, come Tartano, Valgerola e Valchiavenna. Tuttavia, la presenza di grandi predatori come l’orso non fa che aumentare le preoccupazioni degli allevatori, che vedono la loro attività minacciata dalla presenza di questi animali. Per questo motivo, l’associazione “Difesa Rurale” ha lanciato una petizione per chiedere aiuto alla politica.

Ma l’orso non è l’unico predatore che si aggira nella zona: recentemente sono state avvistate anche volpi e lupi. La Polizia Provinciale sta monitorando la situazione, utilizzando anche droni per individuare gli esemplari. Tuttavia, secondo gli esperti, la presenza di questi animali nella zona potrebbe avere anche un effetto positivo, contribuendo a mantenere la montagna pulita e controllata.

In ogni caso, è importante che la popolazione presti attenzione e segnali eventuali segni di presenza o danni causati dagli animali. Solo così si potrà garantire una convivenza pacifica tra uomo e natura.

Articolo precedenteTragedia sul lavoro a Bergamo: operaio schiacciato da un camion
Articolo successivoL’analisi dei pc nella casa di Senago: la verità sull’omicidio di Giulia Tramontano a Milano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui