La polizia ha svolto due servizi straordinari questa settimana a Monza, concentrando le loro attività nel centro della città e nei dintorni della stazione ferroviaria, via Artigianelli, piazza Diaz, piazza Mazzini e piazza Indipendenza. Durante questi servizi, sono state controllate 98 persone, di cui 16 avevano precedenti penali. Inoltre, sono stati effettuati cinque posti di controllo e sono stati controllati 35 veicoli.

Un particolare episodio degno di nota è avvenuto in piazza Duomo, dove la polizia si è posizionata come deterrente per le persone che si riuniscono e lasciano bottiglie sotto i portici. Durante i controlli, è stato identificato un cittadino egiziano che aveva un foglio di via, mentre un peruviano è stato multato di 500 euro per aver fatto pipì in strada, dietro a una macchina, mentre stava bevendo una birra.

Inoltre, durante i controlli in corso Milano e via Borgazzi, è stato sanzionato un automobilista che trasportava un minore senza averlo assicurato al seggiolino di sicurezza.

Questi servizi straordinari della polizia dimostrano l’impegno delle forze dell’ordine nel mantenere l’ordine e la sicurezza nella città di Monza. Attraverso controlli mirati e sanzioni appropriate, la polizia cerca di prevenire e reprimere comportamenti illegali e pericolosi. La presenza delle forze dell’ordine dovrebbe servire come deterrente per coloro che intendono commettere reati o violare le norme di comportamento civile.

È importante che i cittadini rispettino le regole e le leggi, al fine di garantire la sicurezza e la convivenza pacifica nella comunità. I controlli della polizia, come quelli svolti questa settimana a Monza, sono un modo per garantire il rispetto delle norme e per identificare coloro che mettono a rischio la sicurezza degli altri.

Si spera che questi servizi straordinari di polizia contribuiscano a creare un ambiente più sicuro e tranquillo per tutti i cittadini di Monza. La collaborazione tra la polizia e la comunità è fondamentale per garantire una città più sicura, in cui tutti possano vivere senza timori o preoccupazioni.

Articolo precedenteLa notte di terrore a Cavenago e Cambiago: la storia delle guardie giurate
Articolo successivoUn miracolo a Castiglione delle Stiviere: uomo salvato da una tragedia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui