Le prime due condanne sono arrivate per il deragliamento del Frecciarossa 9595 Milano-Salerno avvenuto il 6 febbraio 2020 tra Livraga e Ospedaletto Lodigiano, in provincia di Lodi. L’incidente, avvenuto alle 5.30 del mattino, ha causato la morte dei due macchinisti Giuseppe Cicciù e Mario Dicuonzo e il ferimento di 32 passeggeri e membri del personale di bordo. Il giudice istruttore di Lodi, Francesco Salerno, ha condannato a tre anni di reclusione due addetti alla manutenzione di Rete ferroviaria italiana, accusati di aver installato un attuatore difettoso su uno scambio, ritenuto la causa del deragliamento. Il terzo imputato, il tecnico istruttore responsabile della formazione degli operai specializzati, è stato invece assolto. Altri quattro dipendenti di Alstom Ferroviaria e uno di RFI saranno processati a partire dal 9 gennaio 2024. L’ex amministratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, e quello di Alstom Ferroviaria, Michele Viale, sono stati prosciolti. Durante l’udienza preliminare, l’allora procuratore capo Domenico Chiaro e la sostituta Sara Aragno avevano contestato agli imputati le ipotesi di reato di concorso in omicidio plurimo colposo e disastro ferroviario. Secondo gli specialisti del Nucleo operativo incidenti ferroviari della Polizia, la causa del deragliamento sarebbe stata la posizione errata di uno scambio, a causa di un difetto di produzione presente in una sua componente, l’attuatore telaio aghi fornito da Alstom a RFI. Il deviatoio era stato aperto a causa di lavori di manutenzione programmata, mentre il Frecciarossa aveva ricevuto il segnale di via libera per viaggiare sul tracciato corretto a una velocità massima di 295 chilometri all’ora. L’atto di chiusura dell’indagine parla di condotte omissive, negligenza e imperizia nei controlli e violazione delle norme di sicurezza ferroviaria. Si sottolinea inoltre che Gentile non ha adottato le misure di prevenzione necessarie per garantire l’integrità fisica dei lavoratori di Trenitalia e dei passeggeri sui treni che percorrono la linea ad Alta Velocità binario dispari Milano-Salerno.

Articolo precedenteIl caso dei fratelli Pini: arrestati per reati contro i lavoratori e abusi sessuali a Binéfar
Articolo successivoRozzano: individuato e denunciato l’uomo che ha investito un ciclista e si è dato alla fuga

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui