La riforma del processo civile telematico, che doveva entrare in vigore il 30 giugno, ha subito un falso avvio a causa dei problemi riscontrati nella piattaforma informatica. In tutta Italia, compresa Bergamo, si sono verificati ritardi, difficoltà nel deposito dei documenti digitali e risultati precari. Per questo motivo, il tribunale di Bergamo ha autorizzato, con un decreto firmato da Vito Di Vita, il deposito cartaceo degli atti processuali e dei documenti allegati, così come la redazione dei verbali d’udienza e dei provvedimenti in modalità cartacea. Si tratta di un passo indietro in attesa che il sistema venga perfezionato a livello centrale.

Il giudice di pace ha competenza su una vasta gamma di contenziosi civili, come quelli relativi ai condomini, alla proprietà immobiliare, ai beni mobili di valore inferiore a 5mila euro e alla circolazione dei veicoli (se la controversia non supera i 20mila euro). L’avvio del processo telematico, previsto dalla riforma Cartabia, avrebbe dovuto introdurre il deposito telematico degli atti necessari alle varie fasi del procedimento civile. Tuttavia, nella prima settimana di attuazione, si sono verificati numerosi problemi tecnici e di formazione del personale. Gli uffici si sono trovati impreparati ad affrontare questa novità.

Il presidente dell’Ordine degli avvocati di Bergamo, Guido Marchesi, ha evidenziato i problemi tecnici e la mancanza di formazione adeguata. Si spera che i tecnici del ministero possano risolvere presto il problema. Nel frattempo, il tribunale ha autorizzato il deposito cartaceo degli atti come soluzione temporanea. Non è solo un problema di Bergamo, ma di tutte le sedi giudiziarie. Si attende che i problemi con il nuovo sistema informatico vengano risolti.

Nel frattempo, giovedì è stato pubblicato in Gazzetta il decreto attuativo per la digitalizzazione del processo penale. Ci saranno nuove specifiche e un aumento del numero di atti che dovranno essere depositati solo in modalità telematica. Si tratta di un nuovo test per la “giustizia 2.0”.

Articolo precedenteIl successo del bar The Alchemist nel Borgo Santa Caterina a Brescia
Articolo successivoIncendio nella casa di riposo a Milano: anziani salvati ma ancora tante domande

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui