Il presidente della Corte d’Assise di Busto Arsizio, Giuseppe Fazio, ha spiegato le motivazioni tecniche e giuridiche della sentenza che ha condannato a 30 anni di carcere l’uomo responsabile dell’omicidio e dello smembramento dell’ex fidanzata a Rescaldina. Questa sentenza ha sollevato un conflitto tra l’opinione comune e l’applicazione della legge.

Fazio afferma di essere sorpreso dalle accuse di stereotipi di genere e vittimizzazione secondaria, poiché queste non corrispondono a ciò che è stato scritto nelle motivazioni della sentenza. Paragona il suo ruolo a quello di un pediatra ai tempi di Erode, sottolineando di non aver mancato di rispetto a nessuno. Sostiene che se le motivazioni non sono state comprese, il problema è suo, ma chiunque critichi le motivazioni dovrebbe leggerle nella loro interezza e comprendere i concetti giuridici che hanno un significato diverso rispetto all’opinione comune.

Fazio spiega che nella sentenza sono stati esclusi i motivi futili e abietti, poiché questa aggravante esiste solo se è espressione di un impulso criminale ingiustificato e non può essere riferita a un comportamento medio. Fa riferimento anche alle opinioni degli esperti e dei consulenti psichiatri che hanno studiato il funzionamento mentale dell’imputato, i quali hanno sostenuto che la motivazione dell’omicidio non era la gelosia come ipotizzato dal pubblico ministero, ma la consapevolezza di aver perso la donna amata e la frustrazione per essere stato messo da parte da lei.

La definizione della vittima come “giovane disinibita” che si era “servita di lui” è stata valutata soggettivamente dall’imputato come il motivo principale dell’omicidio, ma secondo Fazio questo non può essere considerato abietto o futile dal punto di vista tecnico-giuridico e non può essere ritenuto più turpe di qualsiasi altro movente di un delitto così cruento.

Articolo precedenteTragedia sulle rive del fiume Po: due giovani scomparsi durante un bagno a Revere
Articolo successivoAddio alla Bumbasina di Busto Arsizio: un sorriso che vivrà per sempre

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui