Inizieranno nella serata di lunedì 7 agosto e dureranno complessivamente due notti i lavori di asfaltatura del tratto di corso Sempione a Legnano, che va dal confine con il Comune di Castellanza, all’altezza di via Passo del Tonale e via San Francesco d’Assisi.

Durante i lavori di asfaltatura, che si svolgeranno dalle 20 alle 6 del mattino, la circolazione stradale sarà interrotta, ad eccezione dei veicoli dei residenti, nelle vie Gabinella e Locatelli nel tratto compreso tra corso Sempione e via Padre Giuliani. Sul tratto di corso Sempione interessato dai lavori, la circolazione dei veicoli avverrà a senso unico alternato e sarà regolata da operatori del traffico.

Questi lavori di asfaltatura del tratto di corso Sempione si inseriscono in un quadro più ampio di interventi di riqualificazione stradale e pedonale, volti a migliorare l’accessibilità. Nel mese di aprile scorso è stata sistemata la via Gabinella, con la realizzazione di un viale alberato, e a settembre verrà sistemata la via Locatelli, seguendo lo stesso modello dell’intervento effettuato in via Melzi. In autunno, su corso Sempione, verrà creata una banchina, realizzato un nuovo marciapiede e sistemata la fermata dell’autobus nel tratto compreso tra le vie Locatelli e Brennero.

I lavori di asfaltatura sono finanziati con 80mila euro provenienti dal Ministero dell’Interno e fanno parte di un pacchetto di contributi ottenuti dal Comune di Legnano nel gennaio dello scorso anno. Una parte del finanziamento (160mila euro) è stata utilizzata nell’estate del 2022 per due interventi di miglioramento della sicurezza stradale: nell’Oltrestazione è stato realizzato un incrocio rialzato tra via Menotti e via delle Azalee, sono stati riqualificati i marciapiedi per consentire il passaggio pedonale dell’incrocio eliminando le barriere architettoniche ed è stata creata una traversa pedonale protetta di fronte alla Mater Orphanorum; nell’Oltresaronnese, in via Palestrina, è stato realizzato un nuovo marciapiede per completare quello esistente fino al confine con il Comune di Castellanza e un’isola di protezione per il parcheggio.

I lavori di asfaltatura del tratto di corso Sempione rappresentano un ulteriore passo verso la riqualificazione delle strade di Legnano e la creazione di un ambiente più accessibile e sicuro per i cittadini.

Articolo precedenteSaronno: intervento rapido per ripristinare il territorio
Articolo successivoCantù: controlli estivi per la sicurezza sul lavoro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui