Il caso delle scritte apparse nei giorni scorsi a Longone al Segrino potrebbe far parte di un disegno più ampio da parte degli anarchici. I carabinieri della Compagnia di Como sospettano che le scritte siano state realizzate contemporaneamente all’operazione della polizia di stato di Genova, La Spezia e Massa Carrara, che ha portato all’esecuzione di nove ordinanze cautelari per associazione per delinquere con finalità di terrorismo. Gli indagati appartengono al gruppo “Goliardo Fiaschi” di Carrara e la tipografia di Massa era utilizzata per stampare un periodico considerato un mezzo di diffusione di idee anarchiche.

Durante questa operazione, a Longone al Segrino sono comparse scritte sui muri con slogan compatibili con le rivendicazioni anarchiche degli ultimi tempi. L’ipotesi investigativa è che la rete degli anarchici abbia voluto compiere un gesto dimostrativo mentre le ordinanze erano in fase di esecuzione, colpendo nuovamente i muri del paese. È importante ricordare che solo pochi mesi fa, gli stessi muri di Longone al Segrino e di Erba erano stati colpiti da raid anarchici che avevano preso di mira la Lega e l’onorevole Eugenio Zoffili. Inoltre, i carabinieri avevano effettuato perquisizioni in una villetta di via Parini, sequestrando materiale utile alle indagini.

Ad oggi, sono due i ventenni residenti nel Triangolo Lariano ad essere indagati per i raid. Sarà necessario controllare la tempistica, la collocazione geografica, gli slogan, la calligrafia e il tipo di vernice utilizzata per valutare se ci sia una connessione tra i fatti di qualche settimana fa e quelli più recenti. Si ipotizza una presunta “solidarietà attiva” tra Liguria e Toscana, che potrebbe essere un modo per comunicare e dimostrare pubblicamente la vicinanza ai propri compagni colpiti dalla procura ligure. Questa ipotesi investigativa dovrà essere ancora dimostrata.

Articolo precedenteGleno: un percorso tra paesaggi suggestivi e memoria storica
Articolo successivoLa coraggiosa donna di Turate: rompere il silenzio contro la violenza domestica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui