Il Consiglio Comunale di Bellano si è riunito il 19 ottobre per discutere diverse interrogazioni e mozioni presentate dai Gruppi di Opposizione. Questa è stata la seconda riunione straordinaria richiesta dalle Minoranze per portare all’attenzione dei problemi dei cittadini di Bellano che altrimenti sarebbero rimasti inascoltati.

Durante la riunione è stata convocata la Commissione Consultiva dei Servizi Sociali, che non si riuniva da oltre 15 mesi, forse a segnale dell’attenzione della Maggioranza verso le necessità dei cittadini più vulnerabili. È stata poi sollecitata la Giunta a dare risposte sulla sicurezza degli attraversamenti pedonali, due anni dopo la precedente richiesta presentata dall’opposizione.

Dopo numerose segnalazioni da parte delle famiglie e del personale, è stata chiesta spiegazione sui lavori al palazzo scolastico di Bellano, che da molto tempo è interessato dai lavori di cantiere. Purtroppo, ad oggi non sono ancora state fornite risposte certe dalla Maggioranza, che non ha saputo indicare una data di fine lavori e quindi dei disagi connessi per insegnanti e studenti.

Si è poi parlato del centro di Vendrogno, segnalando la pericolosità della via Roma, che negli anni passati è stata oggetto di lavori di rifacimento del selciato. I Gruppi di Opposizione hanno chiesto una totale riqualificazione della via, al fine di eliminare quello che sembra essere un ostacolo architettonico rischioso. Tuttavia, la proposta è stata respinta dal vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, che non ritiene che il pericolo sia reale.

I consiglieri Luca Liberi, Andrea Nogara e Giacomina Lazzari hanno infine presentato una corposa mozione per chiedere interventi concreti e tempestivi. Nella frazione di Bonzeno si chiede la creazione di posti auto esclusivamente per i residenti, dato che attualmente il parcheggio esistente dovrebbe prevedere il disco orario. Si richiede inoltre una regolamentazione rigorosa degli accessi a piazza Tommaso Grossi, che sempre più spesso viene utilizzata come parcheggio privato. Si suggerisce anche la creazione di nuove aree di carico e scarico per i fornitori delle attività commerciali del centro storico, al fine di evitare la fermata dei mezzi sulla strada provinciale, situazione potenzialmente pericolosa.

Si richiede un controllo immediato della sosta selvaggia dei camper, che spesso comportano comportamenti errati, violazioni dei regolamenti e mancanza di senso civico. Infine, si chiede un chiarimento sulla complicata situazione della zona del Villaggio Giardino riguardo alla trattativa in corso per l’acquisizione del parco e della strada di accesso ai condomini, sulla quale si richiede il coinvolgimento delle opposizioni.

Tutte le proposte sono state respinte dalla Maggioranza. Nonostante ciò, i Gruppi ‘Progetto Comune’ e ‘Bellano Si Rinnova’ continueranno a lavorare per i cittadini di Bellano e Vendrogno, facendosi portavoce delle loro segnalazioni e dei loro bisogni, in tutte le sedi possibili.

I Consiglieri Comunali Nogara, Lazzari, Goretti e Liberi.

Articolo precedenteAddio a Luigi Barbaro, il vigile di Olginate che ha lasciato un vuoto incolmabile
Articolo successivoArrestato individuo proveniente da Milano alla stazione di Chiasso

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui