La Polizia Locale di Luino ha recentemente effettuato diversi interventi di controllo stradale che hanno portato alla luce diverse infrazioni e comportamenti pericolosi da parte dei conducenti. In particolare, un veicolo che zigzagava in modo pericoloso ha attirato l’attenzione degli agenti, che hanno immediatamente fermato il conducente. Dopo aver sottoposto il conducente all’alcoltest, è emerso che aveva una concentrazione di alcol nel sangue quattro volte superiore al limite consentito. Inoltre, il veicolo era sprovvisto di assicurazione. A causa di questa combinazione di fattori rischiosi, l’auto è stata sequestrata e la patente di guida del conducente è stata ritirata per almeno un anno.

Questo non è l’unico caso di comportamenti illegali riscontrati dagli agenti di polizia di Luino. Recentemente, un conducente senza assicurazione civile verso terzi ha cercato di fuggire da un posto di controllo, tamponando un altro veicolo nel processo. Gli agenti sono riusciti a identificare il conducente, un uomo di 35 anni con numerosi precedenti penali e senza patente di guida sospesa. Oltre alla denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, il conducente ha subito la revoca della patente di guida e una multa di oltre 1.500 euro.

Nel corso del 2023, sono stati sequestrati oltre 120 veicoli a causa della mancanza di assicurazione e sono state sorprese più di dieci persone a circolare senza patente di guida. Per intensificare la vigilanza sulle strade, la Polizia Locale di Luino ha recentemente acquisito due motociclette Benelli TRK 500, risparmiando notevolmente le casse comunali. Queste nuove moto saranno utilizzate per controllare la viabilità e prevenire e reprimere comportamenti di guida irregolari, come l’uso del telefono durante la guida.

Con l’arrivo delle nuove motociclette e l’assunzione di nuovi agenti, il progetto di creare un nucleo motociclisti all’interno della Polizia Locale di Luino si sta completando. Questo nucleo sarà impiegato in servizi specifici per garantire la sicurezza stradale e prevenire comportamenti illegali da parte dei conducenti.

Articolo precedenteSangiano: arrestati tre pusher nel bosco del monte Picuz
Articolo successivoVarese: solidarietà e condanna per gli attacchi sessisti e razzisti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui