Ieri, martedì 16 gennaio 2024, i militari della Stazione Carabinieri di Fino Mornasco hanno effettuato un arresto molto importante. Si tratta di un ragazzo di 15 anni, di origine straniera, che era già stato condannato in passato e si trovava sotto custodia cautelare in una comunità. Nonostante ciò, il giovane ha deciso di allontanarsi dalla comunità senza permesso.

La sua giornata di crimini è iniziata a bordo di un treno diretto a Milano Cadorna. Alle 12:30, alla stazione ferroviaria di Lomazzo, ha rapinato un ragazzo di 17 anni, rubandogli la giacca, lo smartphone e i soldi che aveva con sé. Dopo aver continuato il viaggio, è sceso dal treno alla stazione ferroviaria di Fino Mornasco. Anche qui ha seminato il panico tra i passeggeri che aspettavano il treno per Milano. Un utente allarmato ha chiamato il 112 per segnalare la presenza del ragazzo.

Nella stazione, il quindicenne si è avvicinato a una sua coetanea e ha iniziato a importunarla con frasi volgari. Ha persino tentato di baciarla, ma grazie alla pronta reazione della ragazza non ci è riuscito. Successivamente, il ragazzo si è diretto al sottopasso della stazione e, minacciando verbalmente e fisicamente un suo coetaneo, gli ha fatto consegnare il portafoglio con i documenti.

Nel frattempo, la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Cantù ha attivato il “Piano di ricerca e Cattura”, che prevede l’invio di tutte le pattuglie disponibili in caso di situazioni particolarmente gravi come questa.

I primi ad arrivare sul posto sono stati i militari della Stazione Carabinieri di Fino Mornasco, che hanno immediatamente arrestato il minorenne in flagranza di reato. Nel pomeriggio, gli stessi militari hanno ricostruito con precisione tutti i crimini commessi dal quindicenne, raccogliendo denunce, testimonianze e immagini delle telecamere di sorveglianza. Grazie a queste prove, il ragazzo è stato dichiarato in stato di arresto e consegnato al carcere minorile di Milano.

Articolo precedenteIl XII Festival della Cazoeula a Como: scopri i migliori ristoranti e partecipa alle serate di valutazione
Articolo successivoProtezione Civile Città di Cantù: un anno di impegno e competenza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui