Investimento nel centro di Ponte Nossa: incidente e fuga del responsabile

Nel pomeriggio di oggi, martedì 23 gennaio, si è verificato un investimento nel centro di Ponte Nossa, nella via principale del paese della Valle Seriana, precisamente in via Frua. Secondo le prime informazioni, un veicolo ha colpito una donna di 36 anni e si è allontanato senza prestare soccorso.

Immediatamente dopo l’incidente, la vittima è stata trasportata in codice giallo all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo da un’ambulanza del Corpo Volontari Presolana, che è giunta sul posto insieme a un’auto medica. La donna ha riportato un trauma cranico a causa dell’urto.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i Carabinieri di Clusone, che hanno avviato le indagini per individuare il responsabile dell’accaduto. Si sta cercando un furgoncino bianco e saranno analizzate le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona.

È importante sottolineare quanto sia grave il comportamento del conducente del veicolo coinvolto nell’incidente, che ha scelto di fuggire senza prestare soccorso alla vittima. Abbandonare una persona ferita e in difficoltà è un gesto irresponsabile e criminale, che non può essere tollerato. Si spera che grazie alle indagini dei Carabinieri si possa individuare e punire il responsabile di questa grave mancanza di solidarietà.

Inoltre, è fondamentale che i cittadini si rendano conto dell’importanza di prestare soccorso in caso di incidenti stradali. Ogni persona ha il dovere morale di aiutare chiunque si trovi in difficoltà, garantendo così il diritto alla salute e alla sicurezza di tutti. Non possiamo permettere che episodi come questo si ripetano e che l’egoismo prenda il sopravvento sulla solidarietà.

Infine, auspichiamo che la signora coinvolta nell’incidente possa riprendersi al più presto e che le autorità competenti facciano tutto il possibile per individuare e punire il responsabile di questo grave episodio. La sicurezza stradale è una questione di interesse collettivo e dobbiamo lavorare tutti insieme per garantire un ambiente più sicuro per tutti.

Articolo precedenteBlitz anti contraffazione a Bollate: il mercatino degli abusivi smantellato
Articolo successivoAddio a Mauro Bregolato, il pilota di rally che ha fatto grande Induno Olona

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui