Un progetto di ampio respiro sta per essere concluso a Roncello, dopo due anni di lavori. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è quello di chiudere la frattura della Circonvallazione e mettere in sicurezza l’intero comparto. Questo sarà possibile grazie al rifacimento della strada e al rinforzo degli argini del torrente Vareggio.

La voragine si era aperta nel luglio del 2021 a causa di un violento temporale che aveva colpito la Brianza. Roncello era stata duramente colpita dalle piogge intense che avevano causato l’esondazione del Vareggio. La grande quantità di acqua e fango accumulata sotto la strada aveva provocato la rottura del condotto e il cedimento della strada che collega Roncello, Trezzo e Ornago nel tratto della pista ciclabile.

Immediatamente, amministratori e tecnici erano intervenuti per garantire la sicurezza della strada danneggiata, chiudendola al traffico e istituendo un doppio senso alternato. Questa situazione è durata per due anni. Tuttavia, per trovare una soluzione definitiva e ripristinare la strada, il sindaco Cristian Pulici aveva deciso di chiedere il sostegno della Regione, considerando l’elevato costo che il piccolo Comune avrebbe dovuto sostenere (poco più di mezzo milione di euro). La richiesta non è rimasta inascoltata, poiché la Regione ha risposto con un contributo di 350mila euro.

Questo supporto finanziario ha permesso di accelerare i lavori e finalmente si sta per concludere il progetto di riqualificazione della strada e dei suoi argini. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza dei cittadini e permettere loro di vivere senza preoccupazioni. L’Amministrazione comunale si augura che, una volta completati i lavori, i residenti di Roncello possano dormire sonni più tranquilli, sapendo che la frattura della Circonvallazione è stata chiusa e che la strada è stata resa sicura.

Articolo precedenteGrande fuoco nel cuore di Verano: proprietario addormentato con sigaretta accesa
Articolo successivoIncendio alla Planet Farms: l’allarme è rientrato, Cavenago si rialza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui