Grave incidente sul lavoro: operaio di origini bengalesi perde otto falangi

Un tragico episodio ha avuto luogo sabato 27 gennaio a Porto Mantovano, presso l’azienda Essedue, specializzata nella produzione di grondaie e lavorazioni di lattoneria e lamiere. Poco prima delle 10 del mattino, un giovane operaio di 31 anni, di origine bengalese, ha subito un grave incidente mentre lavorava alla macchina piegatrice.

Il macchinario coinvolto nell’incidente è utilizzato per piegare e lavorare fogli di alluminio e materiali simili. Durante le operazioni, qualcosa è andato terribilmente storto e entrambe le mani dell’operaio sono rimaste imprigionate nella macchina, causando la recisione quasi completa di otto falangi. L’operaio ha perso quattro dita per mano.

Immediatamente dopo l’incidente, sono stati chiamati i soccorsi, che sono giunti prontamente sul posto. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti il servizio di emergenza 118, i Carabinieri di Porto Mantovano e il personale medico del servizio di medicina del lavoro dell’Ats. I colleghi di lavoro e il personale sanitario hanno immediatamente prestato soccorso all’operaio, cercando di limitare i danni prima del trasporto in ospedale.

Nonostante la presenza dei dispositivi di sicurezza del macchinario, non è ancora chiaro cosa abbia causato l’incidente e perché le mani dell’operaio siano rimaste imprigionate. Per questo motivo, sia i tecnici della medicina del lavoro che i Carabinieri hanno posto la macchina piegatrice sotto sequestro, al fine di condurre approfondite indagini sull’accaduto.

Dopo essere stato soccorso e stabilizzato, l’operaio è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Mantova, dove è stato sottoposto a un primo intervento nel pronto soccorso. Successivamente, è stato trasferito a Modena per un delicato intervento chirurgico.

L’incidente sul lavoro avvenuto a Porto Mantovano rappresenta un grave episodio che sottolinea l’importanza della sicurezza sul posto di lavoro. È fondamentale che vengano effettuati controlli regolari sui macchinari utilizzati e che vengano rispettate tutte le norme di sicurezza per evitare situazioni simili. Speriamo che le indagini in corso possano fare piena luce su quanto accaduto e che si possano adottare tutte le misure necessarie per prevenire futuri incidenti. La sicurezza dei lavoratori deve essere sempre una priorità assoluta.

Articolo precedenteDonna di 40 anni ritrovata ad Ancona dopo la scomparsa a Mantova
Articolo successivoIl fenomeno del Fleximan arriva a Mantova: l’eroe che sfida gli autovelox

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui