Le temperature gelide stanno mettendo alla prova la resistenza dei residenti e dei turisti che si trovano in Valtellina e Valchiavenna. Nonostante il freddo pungente, le attività invernali continuano a pieno regime, con gli appassionati che affrontano le piste da sci anche con temperature polari.

Le case private e le strutture ricettive sono ancora ben riscaldate grazie ai camini, alle stufe e agli impianti di riscaldamento. Il paesaggio innevato regala scenari suggestivi, ma rappresenta anche una sfida per chi deve affrontare le strade ghiacciate e il rischio valanghe che permane sulle montagne.

I passi alpini sono stati chiusi a causa della neve abbondante, rendendo necessario l’utilizzo delle catene per poter transitare in sicurezza. Nonostante le difficoltà, la bellezza della neve e la magia dell’inverno continuano ad attirare turisti e appassionati di montagna in queste splendide valli alpine.

Articolo precedenteFesta a Galliate Lombardo: quando il vino porta al conflitto
Articolo successivoIl mistero dell’assoluzione: il caso di Rescaldina

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui