La neve continua a cadere copiosa sulle montagne della Valtellina e della Valchiavenna, con quote superiori a 1.200 metri che restano imbiancate. Nel fondovalle, invece, la pioggia batte con intensità e per gli automobilisti che devono affrontare i passi alpini, l’uso delle catene è obbligatorio.

Le temperature sono nettamente al di sotto delle medie stagionali e la Polstrada di Sondrio ha lanciato un avviso ai guidatori riguardo al rischio di acquaplaning a causa delle abbondanti precipitazioni. I torrenti e i fiumi della zona sono costantemente monitorati per evitare esondazioni, mentre lungo l’arco alpino il pericolo di frane e valanghe rimane ancora elevato.

La situazione meteorologica si presenta quindi piuttosto critica, con la natura che sembra non dare tregua alla regione. È importante prestare massima attenzione e rispettare le norme di sicurezza per evitare situazioni di pericolo sulle strade e nelle aree a rischio.

Articolo precedenteIntrighi a Milano: il caso della Fondazione Milano-Cortina
Articolo successivoTraguardo storico: Lucerna celebra il trionfo dell’atleta Giorgia Pelacchi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui