Negli ultimi giorni, dodici bellissimi vasi di limoni hanno aggiunto fascino agli spazi esterni della villa Cusani Confalonieri a Carate Brianza. Questo dono è stato fatto dalla famiglia di Guido Lamperti, il famoso antiquario scomparso un anno fa all’età di 91 anni. Su sua espressa volontà, le piante ornamentali che adornavano il viale di accesso alla villa Beldosso sono state trasferite nei giardini della villa comunale del Seicento.

Il sindaco di Carate Brianza, Luca Veggian, ha definito questo gesto come un atto d’amore per la città, ringraziando la famiglia Lamperti per questo dono prezioso. Ha sottolineato l’importanza ornamentale del limone e il suo ruolo nella storia dei giardini reali, nobiliari e signorili, prima di diventare popolare anche per abbellire terrazze e verande.

Le piante ornamentali a Villa Cusani ricorderanno la figura di Guido Lamperti, un uomo riservato e benefattore che aveva a cuore la sua comunità. Il suo legame con la Brianza e con Carate era forte, mostrato attraverso la sua attenzione alla parrocchia e la sua disponibilità per le manifestazioni locali, come la marcia non competitiva “Carate tra il verde e l’antico” a cui apriva le porte di villa Beldosso.

Articolo precedenteL’incredibile coraggio di Gabriele: il salvataggio a Milano
Articolo successivoTerrore a Busnago: i teppisti minorenni che minacciano e picchiano per soldi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui