Il Rotary Club “Valle Staffora” ha recentemente portato avanti un progetto che ha visto la realizzazione della “Stanza Rosa” presso la Compagnia Carabinieri di Voghera. Questo ufficio è destinato all’audizione protetta di vittime vulnerabili, principalmente coinvolte in episodi legati alle violenze di genere.

L’ambiente della Stanza Rosa è stato studiato per essere accogliente e rassicurante, con arredi che non fanno percepire alle vittime di trovarsi in una caserma. L’obiettivo di questo progetto è quello di mettere a proprio agio le vittime di violenza di genere, in modo da favorire le loro dichiarazioni durante l’audizione.

In Italia, le stanze dedicate alle vittime di violenza presso i Comandi dell’Arma sono oltre 260, e tre di esse si trovano in Provincia di Pavia. Questa iniziativa è particolarmente importante visto che la violenza di genere è un fenomeno in costante aumento, anche grazie alla maggiore consapevolezza sociale e all’attenzione legislativa verso la protezione delle vittime.

Il Comando Provinciale ha investito risorse significative nella formazione del personale per garantire un efficace supporto alle vittime di violenza. Il personale frequenta corsi specifici presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri di Velletri e presso l’Università di Pavia, con la quale è stato stipulato un Protocollo.

Questa iniziativa dimostra l’impegno delle istituzioni nel contrastare la violenza di genere e nel garantire un supporto adeguato alle vittime. La Stanza Rosa di Voghera è un esempio concreto di come sia possibile offrire un ambiente sicuro e accogliente alle vittime di violenza, favorendo così la loro protezione e il loro sostegno durante il percorso di denuncia e di giustizia.

Articolo precedenteGiornata complicata a Voghera: sciopero treni il 16 giugno
Articolo successivoIlaria Salis libera: ritorno a Monza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui