Da alcuni giorni gli abitanti di Civate hanno segnalato la presenza di diversi coniglietti nel parco giochi “Tozio – Bellingera”. La preoccupazione dei cittadini era legata al rischio che gli animali potessero essere vittime di incidenti o di maltrattamenti da parte di qualche persona malintenzionata, timore che si è concretizzato quando uno dei piccoli è stato trovato senza vita ai bordi della strada.

Grazie all’intervento congiunto dei veterinari di ATS Brianza e delle guardie Ecozoofile di OIPA Lecco, sono stati recuperati sei cuccioli di coniglio da compagnia, di razza incrocio Olandese nano, che sono stati messi al sicuro presso la casa di volontari disposti ad accudirli temporaneamente.

Non è chiaro se gli animali siano fuggiti da qualche giardino o se siano stati abbandonati volontariamente, magari in vista delle vacanze estive. È importante ricordare che abbandonare un animale è un reato previsto e punito dall’articolo 727 del codice penale, con l’arresto fino a un anno o con un’ammenda da 1.000 a 10.000 euro.

Negli ultimi anni i conigli sono diventati animali da compagnia sempre più diffusi, apprezzati per il loro aspetto e per la loro socievolezza se ben socializzati. Tuttavia, è fondamentale considerare le loro esigenze: i conigli non possono essere tenuti in gabbia per tutta la vita, ma devono avere spazio per muoversi e interagire.

Attualmente i sei coniglietti sono in attesa di essere adottati da famiglie che possano garantire loro una vita sana e felice, rispettando le caratteristiche della specie.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Veterinaria di Lecco al numero 0341482465 e selezionare l’opzione 1, oppure via mail all’indirizzo veterinaria.lecco@ats-brianza.it.

Articolo precedenteMilano in prima linea contro l’invasione dei cinghiali
Articolo successivoAcqua ControCorrente: la nuova casetta dell’acqua a Merate

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui