Il sindaco di Vimercate, Francesco Cereda, ha deciso di intervenire contro la malamovida nella città firmando un’ordinanza che limita il consumo e la vendita di alcol in determinati casi e orari notturni. L’obiettivo dell’amministrazione comunale è quello di garantire un equilibrio tra la movida, il decoro e la sicurezza della città, permettendo al valore sociale ed economico della vita notturna di esprimersi nel rispetto delle regole e dei diritti dei residenti.
L’ordinanza, in vigore dal 22 giugno al 30 settembre, prevede divieti riguardanti la vendita di bevande alcoliche in contenitori di vetro durante le ore serali e notturne, sia da parte dei negozi di vicinato che degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. È inoltre vietato consumare bevande alcoliche e analcoliche in bottiglie di vetro nelle aree pubbliche, ad eccezione degli spazi autorizzati.
Le sanzioni per chi non rispetta le disposizioni dell’ordinanza possono arrivare fino a 500 euro. Le aree interessate dai divieti includono il centro storico di Vimercate e alcune zone di Oreno, delimitate da specifiche vie.
Il sindaco ha sottolineato l’importanza di garantire un ambiente notturno vivace e sicuro per tutti, rispettando le regole e il benessere dei residenti. L’ordinanza rientra in un più ampio protocollo contro la malamovida che coinvolge diverse istituzioni e rappresentanti degli esercenti, con l’obiettivo di promuovere una movida responsabile e rispettosa.

Articolo precedenteIntrighi e ricorsi: la telenovela delle elezioni a Usmate Velate
Articolo successivoFiamme a Biassono: pronti interventi per domare l’incendio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui