Un uomo di 64 anni di Limbiate è finito nei guai dopo essere stato fermato dalla polizia locale di Solaro mentre attraversava la via Roma al volante di un furgone non assicurato e senza patente. La multa salata è stata immediatamente emessa e il veicolo è stato sequestrato fino a quando l’azienda per cui lavora non pagherà la sanzione e riattiverà la copertura assicurativa.

L’uomo ha cercato di giustificarsi dicendo che il mezzo apparteneva alla ditta per cui lavora, ma non è riuscito a evitare le conseguenze della sua condotta illegale. Senza patente dal 2023, si è visto infliggere una sanzione di 5100 euro per la guida senza regolare documentazione.

Un episodio che dimostra quanto sia importante rispettare le norme del codice della strada e avere tutti i documenti in regola prima di mettersi alla guida di un veicolo. La sicurezza stradale è un tema fondamentale e comportamenti come quello dell’uomo di Limbiate mettono a rischio non solo la propria incolumità, ma anche quella degli altri utenti della strada.

È sempre bene ricordare che la prudenza e il rispetto delle regole sono fondamentali per evitare situazioni spiacevoli come quella vissuta da questo cittadino. Speriamo che questo episodio possa servire da monito per tutti coloro che pensano di poter infrangere le leggi senza conseguenze. La multa e la sospensione della patente sono solo alcune delle possibili sanzioni per chi non rispetta le norme del codice della strada.

Articolo precedenteVendetta a Milano
Articolo successivoSaronno rinata: ripiantumazione e rigenerazione urbana

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui