Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio celebra oggi il 250° anniversario della sua fondazione con una cerimonia a Bormio, alla presenza del Sottosegretario di Stato per l’Economia e le Finanze, On. Federico Freni, e delle massime autorità istituzionali della Provincia.

Durante la cerimonia, viene ricordato con gratitudine il sacrificio dei tre ragazzi del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza – Appuntato Luca Piani, Finanziere Simone Giacomelli e Finanziere Alessandro Pozzi – che hanno perso la vita mentre si addestravano con passione per essere al servizio di tutti. Questo dimostra che la Guardia di Finanza è composta da persone al servizio delle persone.

Nata come polizia doganale, la Guardia di Finanza si è evoluta nel tempo diventando una moderna forza di polizia economica e finanziaria impegnata a contrastare varie forme di illegalità. Tra i suoi obiettivi ci sono la lotta all’evasione fiscale, alle frodi e al contrabbando, così come il contrasto alla criminalità economica e finanziaria.

Negli ultimi anni, il Comando Provinciale di Sondrio ha ottenuto risultati positivi nel contrasto all’evasione fiscale, alla criminalità economica e finanziaria, e nella tutela della spesa pubblica. Le attività ispettive hanno permesso di individuare evasori, datori di lavoro che impiegavano lavoratori in nero e casi di evasione fiscale internazionale.

Inoltre, la Guardia di Finanza ha svolto un ruolo importante nel presidiare i progetti finanziati con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e nel contrastare le frodi ai danni delle risorse nazionali ed europee.

Nel campo della criminalità organizzata ed economica-finanziaria, la Guardia di Finanza mira a bloccare le infiltrazioni criminali nell’economia legale e a tutelare il libero mercato. Sono stati eseguiti interventi per contrastare il riciclaggio di denaro, con denunce e sequestri di capitali illeciti.

La Guardia di Finanza ha anche fornito soccorso e supporto alle altre forze dell’ordine per garantire la sicurezza pubblica. Inoltre, ha svolto attività di polizia doganale per contrastare il contrabbando e il traffico illecito di merci.

In conclusione, la Guardia di Finanza di Sondrio si impegna a proteggere i cittadini e le imprese, combattendo l’illegalità economica e finanziaria e garantendo la corretta gestione delle risorse pubbliche. Il loro lavoro è fondamentale per la sicurezza e lo sviluppo del Paese.

Articolo precedenteIl giovane scalatore di Valtellina: le imprese estreme a Milano
Articolo successivoGrave incidente stradale a Mazzo: giovane di 21 anni ferito

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui