Segnalate anomalie sui piloni della Pedemontana: l’obiettivo è quello di avviare il cantiere entro Natale.

Il viadotto della Pedemontana di Vedano Olona rimarrà chiuso per due mesi a causa di alcune anomalie riscontrate sui pulvini, la parte più alta degli undici piloni su cui poggia il viadotto. Dopo le ultime ispezioni nell’ambito del progetto di monitoraggio dei cinque viadotti della Pedemontana finanziato con i fondi del PNRR, è emersa la necessità di intervenire immediatamente per risolvere queste problematiche.

Il viadotto sarà chiuso esattamente dieci anni dopo la sua inaugurazione avvenuta il 25 gennaio 2015, con il taglio del nastro da parte dell’ex governatore lombardo Roberto Maroni durante l’Expo Milano.

Al momento non sono ancora stati resi noti i dettagli precisi delle anomalie, ma si sa che sarà necessario un intervento di rinforzo, su cui stanno attualmente lavorando i progettisti della società. L’obiettivo è quello di avviare i lavori entro Natale e concluderli entro gennaio o febbraio, riaprendo il viadotto al traffico automobilistico.

La chiusura è considerata preventiva, al fine di eliminare qualsiasi rischio legato alle possibili conseguenze delle anomalie riscontrate, in attesa che il cantiere possa mettere tutto in massima sicurezza.

Autostrada Pedemontana Lombarda ha dichiarato: “Ci scusiamo per i disagi, stiamo lavorando per garantire la vostra sicurezza”. La tangenziale rimarrà comunque operativa, con la chiusura che riguarderà solo la carreggiata ovest, per chi arriva da Malnate e si dirige verso la A8. Gli automobilisti in arrivo verso il viadotto dovranno seguire una deviazione presso lo svincolo di Vedano Nord e rientrare a Vedano Sud, evitando così il tratto di sopraelevata interessato dalla chiusura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui