L’apicoltore e ambientalista Marco Saugo ha scritto una lettera in cui denuncia lo stato di degrado in cui versa la zona del sottopasso autostradale di Castronno. Questo luogo, che dovrebbe essere parte della pubblicizzata Via delle Api, è invece abbandonato e trascurato da anni, nonostante venga utilizzato da molte persone per scopi ciclopedonali.

Saugo, che è un apicoltore professionista, critica l’abuso della parola “Api” o “Salviamo le Api” a fini puramente di marketing. Secondo lui, proteggere gli insetti pronubi significa ridurre il consumo di suolo, evitare la cementificazione e mantenere i boschi sani, contrastando l’arroganza e l’impatto dell’uomo sull’ambiente.

L’apicoltore sottolinea inoltre l’importanza di arricchire i campi da foraggio con diverse piante mellifere, anziché limitarsi a coltivare graminacee. Solo così si potrà garantire un ambiente sano e ricco di biodiversità, favorendo la sopravvivenza non solo delle api, ma di tutti gli insetti pronubi.

La lettera di Saugo mette in luce la necessità di un cambiamento di mentalità e di azioni concrete per proteggere l’ambiente e le specie che lo abitano. Speriamo che le sue parole non cadano nel vuoto e che si possa finalmente agire per preservare la natura e garantire un futuro sostenibile per tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui