Danni e alberi caduti anche a Como: raffiche attese già dalla Protezione Civile. A Daverio crolla una tensostruttura.
La provincia di Varese è stata colpita da forti raffiche di vento nella notte di venerdì, che hanno causato più di venti interventi da parte dei Vigili del fuoco per la rimozione di alberi caduti. Le aree più colpite sono state quelle gestite dalla sede centrale, insieme ai distaccamenti di Busto/Gallarate, Luino, Ispra e Laveno Mombello, che stanno operando in supporto. A Daverio si è verificato il crollo di una tensostruttura.
Anche in provincia di Como la situazione è critica, con interventi dei Vigili del fuoco a causa del forte vento. Nel capoluogo, alle 5:45, è stato necessario mettere in sicurezza l’albero di Natale in piazza Duomo, caduto a causa delle raffiche. Per fortuna, non ci sono state persone coinvolte. Successivamente, alle 6:10, un’altra squadra è intervenuta sul lungolago per rimuovere strutture metalliche pericolanti intorno alle aiuole natalizie. L’area è stata chiusa per motivi di sicurezza fino al ripristino.
Le raffiche erano state previste dall’allerta della Protezione Civile e le condizioni sono monitorate dal Centro Geofisico Prealpino, che prevede ancora venti sostenuti per il fine settimana.