Alessio Tavecchio, un uomo di 54 anni che da 31 anni si sposta in carrozzina a causa di un incidente, ha recentemente visitato l’Itsos ‘Marie Curie’ di Cernusco per parlare di sicurezza stradale. Questo dopo aver lanciato il suo progetto ‘SaporFare’ presso l’agriparco solidale di Monza.

Tavecchio porta avanti il progetto ‘Vita’ da quasi 25 anni, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza della sicurezza stradale. Durante il suo intervento, ha sottolineato l’importanza dell’attenzione, della consapevolezza e del rispetto sulle strade.

La sua presenza all’Itsos ‘Marie Curie’ è stata molto apprezzata dai ragazzi di terza superiore, che hanno potuto ascoltare il suo messaggio e imparare da un testimone diretto delle conseguenze di un incidente stradale. Tavecchio ha dimostrato ancora una volta il suo impegno nel sensibilizzare i giovani e promuovere la cultura della sicurezza stradale.

La sua storia e il suo lavoro sono stati seguiti con interesse dai colleghi di Corriere.it, che hanno riportato l’importante messaggio di Tavecchio sulle pagine del giornale. La sua esperienza e la sua determinazione sono un esempio di resilienza e impegno che dovrebbero ispirare tutti noi a guidare in modo responsabile e sicuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui