Il 3 gennaio 1945 a Valaperta di Casatenovo quattro partigiani vennero fucilati in seguito all’omicidio del repubblichino Gaetano Chiarelli da parte di Nazzaro Vitali, un giovane di ventiquattro anni di Bellano. Questo tragico evento ha segnato profondamente la comunità locale, che ancora oggi si riunisce per commemorare le vittime e onorare la memoria di coloro che hanno perso la vita in nome della libertà e della resistenza.
Le autorità locali e le associazioni partigiane hanno organizzato una serie di eventi per celebrare l’80° anniversario dell’Eccidio di Valaperta. Tra le iniziative previste, vi è una messa e una fiaccolata al cippo dei Caduti a Casatenovo, con gli interventi del sindaco e del rappresentante dell’ANPI.
A Bellano, invece, si terrà uno spettacolo musicale teatrale intitolato “CantarResistenza”, che proporrà canti della resistenza e letture in ricordo delle vittime. Inoltre, sono previsti una deposizione della corona ai caduti, un corteo per le vie del paese, una messa commemorativa, una cerimonia al Parco delle Rimembranze e la inaugurazione di una piazzetta dedicata a Nazzaro Vitali, seguita da un rinfresco per tutti i partecipanti.
Questi eventi non solo rappresentano un momento di riflessione sulla storia e sul sacrificio dei partigiani, ma sono anche un’occasione per riaffermare i valori di libertà, democrazia e solidarietà che hanno ispirato la lotta partigiana. La memoria dei caduti ci spinge a non dimenticare il passato e a impegnarci per un futuro di pace e giustizia.