Il trasporto ferroviario in Lombardia continua a registrare un aumento significativo di passeggeri, con Trenord che ha visto un incremento del 7% nei viaggiatori quotidiani. Nel mese di novembre, il numero di passeggeri è salito da 713mila a 762mila al giorno. Complessivamente, nel corso del 2024, sono stati contati oltre 200 milioni di viaggi sui treni regionali della regione.

Le linee Regio Express e Regionali sono state le più colpite da questo aumento, con un incremento del 9% nel numero di passeggeri che le utilizzano ogni giorno, raggiungendo quota 371mila. Anche le grandi linee suburbane hanno visto un aumento del 4%, con 356mila passeggeri al giorno. In particolare, il collegamento Malpensa Express ha registrato 35mila spostamenti quotidiani da e per l’aeroporto e le destinazioni intermedie.

Le linee suburbane, in particolare quelle che servono il Passante Ferroviario di Milano, sono le più frequentate, con la S5 Varese-Milano Passante-Treviglio in testa alla classifica con 58mila utenti feriali. Anche le linee Regio Express come Milano-Brescia-Verona e Regionali come Milano Cadorna-Saronno-Varese Nord hanno visto un aumento significativo di passeggeri.

Nonostante il numero di passeggeri feriali si avvicini ma non raggiunga ancora i livelli del 2019, i giorni di sabato e festivi hanno registrato un vero e proprio boom, superando ampiamente i numeri pre-Covid. Al sabato, i passeggeri trasportati sono aumentati del 19,7% rispetto al 2019, mentre nei festivi si è registrato un aumento del 16,8%.

Il trasporto ferroviario in Lombardia continua a essere un’opzione popolare per i viaggiatori, con un costante aumento della domanda e dei servizi offerti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui