Assalto alla “Lombarda”: 30 biciclette rubate da un commando organizzato

Nelle prime ore di ieri a Segrate, nel quartiere Redecesio, si è consumato un colpo ben studiato da un commando organizzato. Il negozio di biciclette e ricambi per le due ruote “Lombarda”, situato al civico 7 di via Friuli Venezia Giulia, è stato preso di mira da ladri che sono riusciti a fuggire con un bottino di 30 biciclette.

I malviventi hanno agito poco prima dell’alba, bloccando le strade di accesso al negozio con almeno cinque auto rubate, messe di traverso per rallentare l’arrivo delle forze dell’ordine. Dopo aver creato una barriera protettiva, la banda ha raggiunto il piazzale dello show room con un’auto e un furgone, quindi ha dato l’assalto al negozio, forzando la saracinesca e infrangendo la vetrina.

Una volta dentro, i banditi si sono impossessati di decine di biciclette, compresi modelli costosi e di brand prestigiosi. Il colpo è durato pochi minuti, il tempo sufficiente per fare man bassa delle due ruote, prima di darsi alla fuga e far perdere le tracce.

La dinamica del furto lascia pensare che la banda fosse composta da almeno quattro persone e che il furto sia stato pianificato con cura, studiando la zona e le possibili vie di fuga. Sull’episodio indagano i carabinieri della compagnia di San Donato, che hanno acquisito i filmati delle telecamere di zona per la ricostruzione dei fatti.

La dinamica del furto richiama, per certi aspetti, quella di colpi analoghi messi a segno tra il 2021 e il 2022 in alcune logistiche di Tribiano. La città è stata colpita da una serie di furti simili, che hanno fatto preoccupare i cittadini e le autorità locali.

Il furto alla “Lombarda” è un altro triste esempio di come la criminalità organizzata stia colpendo il territorio italiano, causando danni alle attività commerciali e alla sicurezza dei cittadini. È necessario che le forze dell’ordine intensifichino i controlli e le indagini per prevenire e contrastare questi episodi criminali.

Articolo precedenteLa tratta di esseri umani ad Atene: arrestato 30enne albanese in provincia di Cremona
Articolo successivoIl tassista milanese che spacciava droga: la verità sulla sua attività criminale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui