Il sindaco di Desenzano del Garda, Guido Malinverno, ha emesso un’ordinanza riguardante il Centro Commerciale Le Vele, dove martedì 23 maggio si è verificato un incendio. L’ordinanza prevedeva la chiusura totale degli immobili del Centro Polifunzionale Le Vele, ma il sindaco ha deciso di revocarla parzialmente, precisando che alcune parti rimarranno interdette. In particolare, restano interdette le porzioni immobiliari del centro soggette a sequestro giudiziario, le porzioni di area comune interessanti i percorsi pedonali e le zone a parcheggio e viabilità poste in area sottostante le unità specificatamente sequestrate e l’area posta nelle immediate vicinanze delle stesse. Restano inoltre interdette le unità immobiliari poste nella Torre Cinque, ad eccezione del poliambulatorio Benacus e Trony, per le quali dovrà essere dimostrata la messa in sicurezza della parete est e nord prospiciente l’area Brico che non garantisce la protezione da cadute dall’alto poiché totalmente danneggiata al piano secondo della torre.

Le attività commerciali che potranno essere fruite sono quelle presenti nella galleria al Piano Terra, come Lidl, Arcaplanet, Toys, Prenatal, Scarpe e Scarpe, Ovs, Conbipel e Bar Delicious, e quelle presenti nella galleria al Piano Primo, come Magazzino delle Firme, Farmacia comunale le Grezze, Takko, Invidia Uomo, Scorpion Bay, I Love Bill, Via Condotti, Stroili Oro, Tabaccheria Emy, Casanova, Giunti al Punto, Douglas Profumeria e Imperial. Saranno inoltre fruibili l’attività denominata Trony posta a piano primo e secondo, a patto che venga realizzata la rimozione dei residui cinerei aerodispersi al fine di ripristinare le condizioni igieniche sanitarie, e l’attività Iphigenia S.r.l. denominata Benacus posta a piano terzo, per la quale dovrà essere effettuata la rimozione dei residui cinerei aerodispersi al fine di ripristinare le condizioni igieniche sanitarie.

Per l’attività denominata Sport Specialist, posta al piano terra, l’ordinanza viene revocata solamente per permettere a personale abilitato le verifiche relative alle criticità evidenziate nel verbale dei Vigili del Fuoco del 25/05/2023, relative all’eventuale danneggiamento determinato dalle infiltrazioni d’acqua agli impianti, precisando che la condizione di riutilizzo è subordinata alla risoluzione di eventuali problematiche che verranno riscontrate. In sede di riapertura, si raccomanda di verificare le condizioni di idoneità di tutti gli impianti.

Articolo precedenteLa tragica morte della giovane donna caduta dal balcone a Brescia
Articolo successivoIl mistero del cadavere abbandonato: la sconcertante scoperta a Verona

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui