Lecco e il suo traffico: la situazione attuale e le possibili soluzioni

Lecco, città situata sul ramo meridionale del lago di Como, è rimasta sostanzialmente immutata dai tempi dei Promessi sposi di Alessandro Manzoni. Tuttavia, la città è cresciuta notevolmente e oggi è invasa da turisti durante i fine settimana. Inoltre, il traffico è aumentato in modo esponenziale, causando problemi di congestione e di sicurezza.

Attualmente, il traffico è concentrato principalmente sulle principali arterie stradali che collegano la città con le zone limitrofe. Tuttavia, in caso di incidenti o di problemi, il traffico si riversa nel centro cittadino, causando ulteriori problemi di congestione e di sicurezza.

Per risolvere questo problema, è prevista la costruzione di un Quarto Ponte della Superstrada accanto al Terzo Ponte. Tuttavia, il progetto prevede una sola corsia in entrata a Lecco e una pista ciclabile, senza una corsia in uscita. Il sindaco e i consiglieri della maggioranza di centrosinistra chiedono che il progetto venga integrato con una corsia in uscita da Lecco, per garantire una maggiore fluidità del traffico in situazioni di emergenza.

Anche i rappresentanti di Fratelli d’Italia si sono uniti alla richiesta, sostenendo la necessità di un doppio senso di marcia per garantire la fluidità del traffico sia in entrata che in uscita dalla città.

In vista delle Olimpiadi invernali del 2026, che si svolgeranno in parte in Valtellina, è importante che i politici scelgano la soluzione migliore per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico nella città di Lecco.

Articolo precedenteAlto Lario in isolamento: i sindaci reagiscono alla sospensione dei collegamenti
Articolo successivoLavoro a rischio: la strage degli operai continua a Trezzano sul Naviglio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui