Giorgio Carbone: il critico cinematografico che ci guida alla scoperta dei film

Giorgio Carbone è nato a Tortona il 19 dicembre 1941 ed è laureato in giurisprudenza a Pavia. È giornalista dal 1971 e ha trascorso 45 anni coniugato all’attrice Ida Meda, dalla quale ha avuto due figli. Carbone è stato il titolare della sezione critica cinematografica de “La Notte” dal 1971 al 1995 e successivamente ha lavorato per “Libero” dal 2000 ad oggi.

Inoltre, è autore di tre dizionari: il “Dizionario dei film” dal 1978 al 1990, “Tutti i film” dal 1991 al 1999 e il “Dizionario della tv” nel 1993.

Uno dei film recensiti da Carbone è “Seven”, un giallo del 1995 diretto da David Fincher e prodotto negli Stati Uniti. La trama segue la caccia di due poliziotti, un giovane interpretato da Brad Pitt e un veterano interpretato da Morgan Freeman, ad un serial killer che commette efferati omicidi in base ai sette peccati capitali. La tensione del film culmina con la rivelazione atroce che l’ultima vittima è la donna del poliziotto giovane.

Secondo Carbone, “Seven” è uno dei migliori gialli di fine secolo, grazie alla sua ambientazione cupa e infernale nella città degli Angeli e alla terrificante interpretazione di Kevin Spacey nel ruolo del cattivo. Grazie alla sua esperienza come critico cinematografico, Giorgio Carbone ci guida alla scoperta di film indimenticabili come questo.

Articolo precedenteGiovane accoltellato in via Giambellino: la città sotto shock
Articolo successivoIncidente sulla tangenziale ovest di Milano: traffico paralizzato a Corsico

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui