La questura di Lecco e il Centro Italiano per la Promozione della Mediazione hanno siglato un importante accordo per la tutela delle vittime di violenza domestica e degli altri comportamenti violenti come lo stalking e il cyberbullismo. Il protocollo, chiamato “Zeus”, prevede l’ammonimento del maltrattante e la successiva presa in carico tramite percorsi di recupero.

La firma dell’accordo è avvenuta questa mattina tra il presidente del CIPM Paolo Giulini e il questore di Lecco Ottavio Aragona. L’obiettivo del protocollo è prevenire la degenerazione di comportamenti violenti e tutelare le vittime, agendo direttamente sul maltrattante.

La Tartaruga, uno studio di psicotraumatologia e terapia EDMR di Lecco, ha collaborato alla realizzazione del protocollo. La convenzione rappresenta un importante passo avanti nella lotta alla violenza domestica e alle altre forme di violenza, che spesso lasciano segni indelebili sulle vittime.

L’ammonimento è un provvedimento importante perché consapevolizza il maltrattante delle conseguenze dei propri comportamenti violenti. La presa in carico successiva tramite percorsi di recupero rappresenta invece un’opportunità per il maltrattante di comprendere le proprie azioni e di lavorare su di sé per evitare di ripetere comportamenti violenti in futuro.

Il protocollo Zeus è un esempio di come la collaborazione tra enti e professionisti possa portare a risultati concreti nella lotta alla violenza domestica e alle altre forme di violenza. La tutela delle vittime e la presa in carico dei maltrattanti sono passi fondamentali per creare una società più giusta e rispettosa dei diritti di tutti.

Articolo precedenteNotte di chiusura sulla statale 36 del Lago di Como e dello Spluga: ecco le limitazioni al traffico
Articolo successivoBattelli sostitutivi tra Bellano e Lierna: problemi per gli utenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui