Iniziati gli interventi di disinfestazione e derattizzazione nel Parco Bonaldi, il Comune di Crema ha avviato una serie di operazioni per combattere le infestazioni di insetti e roditori in diverse zone della città. Questi interventi, che comprendono anche la lotta alle zanzare, saranno effettuati in trenta fasi, con una spesa totale di 50.000 euro a carico dell’amministrazione comunale.

Una delle novità di quest’anno è la geolocalizzazione degli interventi, che permetterà al Comune di monitorare in tempo reale le attività svolte dalla ditta incaricata, la Ramar Srl di Rovato. Questo consentirà di ottimizzare le operazioni e intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Nel dettaglio, saranno effettuati trenta trattamenti di disinfestazione e disinfezione per combattere mosche, blatte, formiche, zecche, vespe e altri insetti presso edifici comunali, aree verdi e corsi d’acqua. Inoltre, verranno eseguiti trenta interventi di derattizzazione nelle stesse zone e edifici.

Per quanto riguarda la lotta alle zanzare, sono previsti almeno dodici cicli di trattamento, suddivisi in due fasi. La prima fase riguarda i “trattamenti larvicidi” che verranno effettuati ogni tre settimane da giugno ad ottobre. Questi interventi coinvolgeranno oltre 9.000 pozzetti.

La seconda fase prevede i “trattamenti adulticidi”, che saranno eseguiti sempre sei volte con le stesse modalità dei precedenti, ma questa volta interesseranno anche i parchi cittadini, le aree verdi comunali, i complessi scolastici e i quattro cimiteri comunali.

Infine, verranno effettuati interventi di sanificazione del guano dei piccioni presso alcuni edifici comunali. Tutto sarà coordinato e controllato dal Servizio Ambiente del Comune di Crema.

Questi interventi sono indispensabili per garantire la salute e il benessere dei cittadini, creando un ambiente sicuro e igienico. Grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e alla professionalità della ditta incaricata, si spera di ridurre al minimo la presenza di insetti e roditori nella città di Crema.

Articolo precedenteTriathlon città di Lecco: la competizione sportiva che coinvolge la città
Articolo successivoCaos sulle strade: traffico bloccato tra Castelvetro e Cremona

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui