BREGNANO – Continua l’attività straordinaria finalizzata a contrastare il fenomeno dello spaccio al dettaglio di sostanze stupefacenti nei boschi. A metà giugno, i Carabinieri della stazione di Cermenate hanno perlustrato una vasta area boschiva nel Comune di Bregnano, precisamente nella frazione di Puginate, individuando e smantellando due rifugi. Durante l’operazione, i militari hanno identificato quattro consumatori e in una zona particolarmente impervia, vicino ai rifugi, hanno trovato otto biciclette, tra cui cinque Mountain Bike, una bicicletta da corsa e una e-bike, del valore stimato di circa 5000 euro. Tutti i mezzi sono stati sequestrati per accertarne la provenienza.

Nei giorni successivi, molte persone si sono rivolte ai Carabinieri della Stazione di Cermenate chiedendo di poter visionare le biciclette per verificare se una di esse fosse la propria. Una di queste biciclette, rubata in un garage di un condominio di Como verso la fine di aprile, una Mountain Bike marca TREK modello Marlin 5 del valore di circa 500 euro, è stata restituita al legittimo proprietario, un ragazzino di 15 anni che, accompagnato dalla madre, ha ritirato la sua bicicletta presso la Stazione Carabinieri di Cermenate. Altre due biciclette di valore sono state identificate dai proprietari e, dopo i dovuti accertamenti, verranno sequestrate e restituite.

La campagna di lotta allo spaccio nei boschi proseguirà con la stessa intensità, al fine di arrestare gli spacciatori, sequestrare lo stupefacente e tutti i beni provenienti dallo spaccio e restituire alla popolazione le vaste aree verdi protette.

Articolo precedenteTragedia a Milano: sei morti in un incendio nella Casa per coniugi di via dei Cinquecento
Articolo successivoGrave incidente a San Bartolomeo Val Cavargna: pericoli e precauzioni

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui