Ladri in azione: colpo da 15mila euro a Castelnovetto e furto di contanti a Cilavegna

Nel corso della mattinata di venerdì 7 luglio, a Castelnovetto, una banda di ladri ha approfittato dell’assenza dei proprietari per compiere un furto di gioielli del valore di circa 15mila euro. I malviventi, che sembrano essere ben organizzati, hanno aperto la cassaforte utilizzando un flessibile, dopo aver forzato il cancello d’ingresso e una porta finestra al piano terra. I proprietari hanno scoperto il furto soltanto al loro rientro, trovando la casa a soqquadro. Purtroppo, i responsabili erano già lontani con il bottino.

Si suppone che la banda avesse precedentemente controllato gli spostamenti dei residenti per agire in loro assenza e avere il tempo necessario per forzare la cassaforte. È evidente che i ladri erano interessati solo ai gioielli d’oro custoditi al suo interno. Dopo averli tagliati con un flessibile, hanno portato via tutto il contenuto.

Anche a Cilavegna, nella notte tra venerdì e sabato, si è verificato un furto. In questo caso, però, i ladri sembrano essere interessati solo ai contanti. Hanno forzato la tapparella e la finestra del bagno al piano terra, senza fare rumore, e si sono introdotti nell’abitazione. Non si sono spinti fino alle camere da letto, ma si sono accontentati di frugare nella cucina. Dal cassetto di un tavolo, hanno preso solamente 80 euro in banconote. Il residente, un uomo di 76 anni, ha scoperto il colpo soltanto al suo risveglio e ha immediatamente denunciato l’accaduto ai carabinieri della Stazione di Gravellona Lomellina, che hanno avviato le indagini.

Entrambi i furti dimostrano l’audacia e la determinazione di questi criminali. È preoccupante pensare che possano essere in azione altre bande organizzate nella zona. È fondamentale che le forze dell’ordine intensifichino i controlli e le indagini per assicurare alla giustizia i responsabili di questi atti criminali. I residenti, invece, dovrebbero prendere precauzioni aggiuntive per proteggere le proprie abitazioni, come l’installazione di sistemi di allarme e la chiusura accurata di porte e finestre. Solo così si potrà sperare di scoraggiare i ladri e garantire la sicurezza delle nostre case.

Articolo precedenteIl Tempio Voltiano: un lido incantevole nel cuore di Como
Articolo successivoIncidente stradale a Grandate: guida responsabile per la sicurezza di tutti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui