Dopo il maltempo, gli alberi abbattuti dalle raffiche di vento stanno creando problemi, soprattutto nel tratto all’altezza di Poncarale. La viabilità sulla tratta Cremona-Brescia resterà spezzata in due almeno fino a stasera. Nonostante gli sforzi dei tecnici del Broletto e delle squadre di Protezione Civile, la provinciale 45 bis non è ancora stata riaperta al traffico. La strada è inagibile in entrambi i sensi dalla rotatoria del casello Brescia Sud della A21 fino al rondò di Poncarale. Gli alberi caduti e i danni sulla carreggiata hanno causato lesioni strutturali che devono ancora essere valutate.
I percorsi alternativi per Flero, Borgo Poncarale e Montirone allungano i tempi di percorrenza e causano code. Si consiglia di utilizzare l’ingresso a Manerbio dell’A21. Il sindaco di Borgosatollo, Giacomo Marniga, ha firmato un’ordinanza urgente per la messa in sicurezza dei parchi comunali e del cimitero. Il violento temporale di venerdì ha causato danni rilevanti, ancora in fase di quantificazione. Alcune aree verdi e immobili pubblici sono state restritte al pubblico per motivi di sicurezza e incolumità pubblica.
L’ordinanza rimarrà in vigore fino al ripristino delle condizioni di sicurezza. Anche al cimitero di Montichiari si è allagata una parte dell’interrato. A Brescia, la polizia Locale ha chiuso la ciclabile del Mella da via Milano fino al confine con Castelmella a causa degli alberi abbattuti che impediscono il passaggio e altri pericolanti. Gli interventi di ripristino inizieranno lunedì.

Articolo precedenteRezzato: l’oasi ecologica distrutta, un appello per la sua rinascita
Articolo successivoLa sfida degli operai edili a Brescia: una città che offre lavoro ma non una casa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui