Il terremoto devastante che ha colpito la regione di Marrakech, in Marocco, ha causato una grande tragedia con oltre 2 mila morti e centinaia di feriti. La scossa di magnitudo 7.0 della scala Richter ha generato panico e distruzione, coinvolgendo anche le nazioni confinanti come la Mauritania, l’Algeria e il Portogallo. Le province di al-Haouz, Taroudant, Chichaoua, Ouarzazate e Marrakech sono state le più colpite, con diversi edifici crollati. Fortunatamente, i circa 400 italiani presenti nell’area sono stati tutti contattati e si trovano bene. Le autorità marocchine hanno mobilitato le forze dell’ordine, la protezione civile e il personale medico per predisporre un piano di emergenza. La solidarietà internazionale è stata espressa da numerose nazioni, tra cui l’Unione Europea, pronta a fornire assistenza al Marocco. Sono state attivate raccolte fondi per aiutare le vittime del terremoto, come quella organizzata dalla Caritas diocesana bergamasca in collaborazione con “L’Eco di Bergamo”. È importante rimanere informati sull’evolversi della situazione e continuare a offrire supporto al popolo marocchino in questo momento di difficoltà.

Articolo precedenteBergamo: Sicurezza intensificata al Luna Park per contrastare il fenomeno giovanile
Articolo successivoIl mistero della scomparsa del professor Elvio Caudano a Jesi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui