I Vigili del Fuoco di Vigevano sono intervenuti nella mattinata di lunedì 11 settembre 2023 per salvare un capriolo caduto nel canale Conti. L’animale, che non riusciva più a risalire la sponda alta circa 4 metri, è stato trovato nel mezzo metro d’acqua presente nel canale. Grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, il giovane capriolo è stato recuperato in buone condizioni.

Ancora non si conoscono le cause che hanno portato il capriolo a cadere nel canale, che dalla Centrale Enel di Vigevano si congiunge al Naviglio Sforzesco. Una volta arrivati sul posto, i Vigili del Fuoco hanno raggiunto l’animale tramite una scala e, dopo averlo rassicurato, lo hanno messo in una rete per riportarlo a terra.

Una volta liberato dall’imbragatura, il capriolo ha preso la via della libertà, scappando nell’area boschiva vicino al Ticino, che scorre parallelamente al canale Conti. Le foto che documentano il salvataggio mostrano le diverse fasi dell’operazione condotta dai Vigili del Fuoco.

Grazie all’efficace intervento dei Vigili del Fuoco, il capriolo è stato salvato e ha potuto tornare alla sua vita selvatica. Un gesto di grande umanità e professionalità che dimostra l’importanza di tutelare e proteggere la fauna selvatica presente nel nostro territorio.

Articolo precedenteL’urbanizzazione caotica: il problema dell’acqua non assorbita nella città
Articolo successivoVoghera recupera il suo snodo vitale: riaperto il sottopasso ferroviario

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui