Furti nelle scuole di Varese: il terrore degli insegnanti e degli studenti

Negli ultimi giorni, le scuole di Varese e dei dintorni sono state prese di mira da una serie di furti che si verificano ogni notte. I ladri sembrano non lasciare tregua, colpendo regolarmente gli istituti scolastici e lasciando un segno tangibile del loro passaggio.

L’ultima vittima è stata la scuola primaria Medea di via Tagliamento a Varese, dove i malviventi hanno fatto irruzione nella notte tra mercoledì e giovedì. Ma non è stato l’unico caso: martedì e mercoledì scorsi, le scuole Pascoli di Lozza sono state prese di mira.

Il modus operandi sembra essere sempre lo stesso: i ladri forzano una finestra e si introducono all’interno dell’edificio, puntando direttamente ai distributori automatici di snack e bevande. Dopo averli manomessi, si allontanano con il bottino, che però è spesso poco consistente, limitandosi alle monete contenute al loro interno.

Nonostante il valore limitato del bottino, i danni alle strutture e i costi di riparazione dei distributori risultano spesso più elevati. Questo fa sorgere il sospetto che dietro a questa serie di furti ci sia la stessa mano.

Gli insegnanti e gli studenti vivono ormai nel terrore di ritrovarsi ogni mattina di fronte a una scuola vandalizzata e con macchinari danneggiati. Questa situazione crea non solo un clima di insicurezza, ma anche un danno economico per gli istituti scolastici che devono affrontare le spese di riparazione.

Le autorità competenti sono state allertate e stanno indagando per cercare di identificare i responsabili di questi furti. Nel frattempo, le scuole stanno adottando misure di sicurezza più rigide, come l’installazione di telecamere di sorveglianza e l’incremento delle ronde notturne.

È auspicabile che queste misure possano contribuire a porre fine a questa serie di furti che sta creando non solo disagi, ma anche un clima di insicurezza nelle scuole di Varese e dei dintorni. Gli insegnanti, gli studenti e i genitori sperano che presto si possa tornare a una situazione di tranquillità e serenità, dove le scuole siano luoghi sicuri e protetti.

Articolo precedenteVedano Olona: successo nella lotta all’abbandono dei rifiuti
Articolo successivoTerry’s Bar: il nuovo punto di sosta a Mercallo, Varese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui