Guardare lo schermo del cellulare mentre si cammina per strada è diventato un comportamento sempre più diffuso, ma anche molto fastidioso per gli altri. Le persone sembrano non guardare più davanti a sé, ma sono concentrate sul loro smartphone, con gli occhi bassi per riflettere su ciò che stanno guardando. Questo porta spesso a rischiare di travolgere gli altri pedoni. È davvero possibile che la gente non guardi più per strada quando cammina? È importante imparare a camminare senza investire le persone e senza sfiorare gli invalidi, cosa che purtroppo accade troppo spesso.

Le persone ormai sono sempre raggiungibili grazie al cellulare e conoscono a memoria quasi tutti i numeri della rubrica. Anche quando sono in viaggio, cercano il wi-fi per poter controllare quello che succede in loro assenza. Camminano per la città con una posizione del telefono che li farebbe somigliare a un lama nel gioco delle ombre cinesi. Alcuni decidono di non rispondere al telefono e utilizzano la modalità offline, come se fossero in ramadan, per poi riconnettersi al tramonto e leggere i messaggi lasciati in segreteria.

Questi sono i teledipendenti dal cellulare, che camminano per le vie della città come un caterpillar, travolgendo chiunque si trovi sul loro cammino. Spesso vivono nella loro bolla, con le airpods nelle orecchie, dimenticandosi che le persone più eleganti non hanno l’ultimo modello di iPhone e non si interessano alle novità di Cupertino. Chi ha stile si riconosce dall’uso del telefono: essere sempre raggiungibili non è più di moda, ma chi è sempre reperibile passa per nerd.

È importante imparare a camminare senza distrarsi troppo dal cellulare e senza mettere a rischio la sicurezza degli altri. Guardare avanti e prestare attenzione a ciò che ci circonda è fondamentale, anche se siamo costantemente connessi al mondo virtuale. Non lasciamoci travolgere dalla tecnologia e cerchiamo di mantenere un equilibrio tra il mondo reale e quello digitale.

Articolo precedenteIncidente in campo: il portiere resta a terra, choc e lacrime in Olanda
Articolo successivoTragedia sul tetto di un capannone a Castello d’Agogna

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui