Cinque persone sono state denunciate dopo un complesso servizio interforze svolto venerdì sera presso la stazione ferroviaria di Brescia e nelle zone circostanti. Il servizio, coordinato dalla Questura di Brescia e con la partecipazione di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, è stato organizzato in seguito a una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Le forze dell’ordine hanno effettuato controlli a tappeto nel piazzale antistante la stazione ferroviaria e nelle vie limitrofe, inclusi strade secondarie e vicoli ciechi. Sono state identificate oltre 100 persone, di cui un terzo con precedenti di polizia, e sono stati controllati 10 esercizi commerciali e 15 autovetture. Durante i controlli sono state riscontrate numerose irregolarità, tra cui soggiorno irregolare sul territorio nazionale, esercizio senza licenza di attività di raccolta scommesse, introduzione di prodotti con segni falsi o contraffatti e omissioni in materia di sicurezza dei lavoratori.

Le forze dell’ordine hanno inoltre contestato numerose violazioni amministrative in materia di pubbliche licenze, regolarità fiscale, igiene alimentare e lavoro irregolare, per un totale di circa 100.000 euro.

Grazie alla collaborazione tra le forze dell’ordine è stato possibile dare una risposta decisa e immediata alle attività illecite presenti nell’area. I servizi straordinari continueranno anche nelle prossime settimane, al fine di garantire la sicurezza e l’ordine pubblico nella città di Brescia.

Articolo precedenteNavigare e balneazione sicura nel Lago di Garda a Sirmione
Articolo successivoL’eredità del conte Radice Fossati: un nuovo capitolo per la famiglia milanese

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui