Arrestati due “orchi” che adescavano minori sul web

Un’importante operazione contro la pedopornografia online ha portato all’arresto di due individui che adescavano minori sul web. L’operazione, denominata “Primos”, è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di San Donato in collaborazione con la Polizia Postale di Milano. I due arrestati sono un italiano di 39 anni residente in provincia di Cremona e un ecuadoriano di 26 anni residente nella provincia di Monza-Brianza.

L’indagine è iniziata mesi fa a seguito di una denuncia presentata da una famiglia di Peschiera Borromeo ai Carabinieri locali. I genitori di un ragazzo avevano notato dei comportamenti strani nel loro figlio, come un peggioramento dei voti a scuola, uno stato di ansia profondo e collegamenti sospetti su internet. Da qui è partita un’accurata azione investigativa che ha portato all’arresto dei due individui.

I due sono accusati di aver adescato minori tra gli 8 e i 17 anni tramite internet, fingendo di essere loro coetanei e chiedendo loro di inviare foto e video intimi, che poi venivano diffusi anche ad altre persone. Al momento sono stati identificati 10 minori che sono caduti nella “rete” criminale intessuta dai due arrestati. Tuttavia, le indagini proseguono per verificare se ci sono altri minori vittime di abusi e se ci sono altre persone coinvolte nella diffusione di materiale pedopornografico.

In almeno tre casi, i due arrestati sono riusciti ad organizzare incontri sessuali sfruttando la vulnerabilità e l’ingenuità dei minori adescati, manipolandoli psicologicamente.

Questa operazione dimostra ancora una volta l’importanza di una sorveglianza attenta sul web e di una collaborazione tra le forze dell’ordine per contrastare fenomeni come la pedopornografia online. È fondamentale che i genitori siano consapevoli dei rischi che i loro figli possono correre su internet e che li educano ad un uso responsabile e sicuro delle nuove tecnologie. Solo così sarà possibile proteggere i minori da individui malintenzionati che cercano di sfruttarli.

Articolo precedenteEmergenza a Legnano: due ricoveri per intossicazione da monossido di carbonio
Articolo successivoLa prontezza della Polizia Locale salva San Giuliano

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui