Topi a scuola: genitori e insegnanti in protesta

La presenza di topi nella scuola media Mameli di via Linneo a Milano sta creando grande preoccupazione tra genitori e insegnanti. Dopo due settimane di avvistamenti e segnalazioni, solo oggi il preside ha comunicato ufficialmente la situazione. Di fronte a questa decisione, i professori hanno deciso di fare uno sciopero bianco, presenziando in classe solo per la sorveglianza, per sensibilizzare le istituzioni ad effettuare al più presto una disinfestazione completa della scuola a causa della presenza dei topi.

I genitori sono stati invitati a prendere i propri figli, studenti dell’edificio di via Linneo che ospita 400 ragazzi, 18 classi dalla prima alla terza. Una mamma si domanda in che condizioni igieniche studiano i loro figli. Su TikTok è stato postato un video che mostra escrementi, libri rosicchiati e tracce dei topi nei cassetti. Inoltre, secondo le testimonianze, i topi sono stati visti correre nei corridoi.

La protesta degli insegnanti continuerà anche martedì 5 dicembre, perché vogliono garantire un ambiente igienico ai loro figli. Marina Di Cesare, rappresentante dei genitori con una figlia in seconda media, sottolinea che lo sciopero dei docenti ha l’obiettivo di sollecitare un intervento. La settimana scorsa c’è stato un intervento, ma non è stato risolutivo.

Il Comune ha comunicato che la derattizzazione è già in corso e continuerà, come confermato dal dirigente Giorgio Pietro Sturaro in una circolare. Nelle ultime due settimane sono state trovate tracce di topi e in alcuni casi sono stati avvistati gli animali. Gli uffici hanno segnalato la situazione e richiesto un intervento ai competenti uffici del Comune, secondo la procedura.

Il 30 novembre è stato programmato un intervento di derattizzazione da parte di Amsa, negli spazi non frequentati dal personale e dagli studenti, come cantine e giardini. Tuttavia, i topi sono rimasti. Il prossimo intervento è previsto nel pomeriggio di martedì 5 dicembre e si spera che sia più efficace, poiché potrà coinvolgere tutti gli spazi, inclusi le aule, i servizi e i corridoi.

Questo non è un caso isolato. Lo scorso 16 novembre, gli studenti della residenza universitaria Marie Curie di piazzale Ferrara, al Corvetto, hanno segnalato la presenza di topi nei condotti di aerazione, negli spazi comuni e nelle stanze. A ottobre, invece, i roditori erano comparsi alla primaria di via Sant’Uguzzone in zona Villa San Giovanni.

La situazione è preoccupante e richiede un intervento immediato per garantire la sicurezza e l’igiene nelle scuole milanesi.

Articolo precedenteStudentato a Milano: topi invadono la residenza universitaria
Articolo successivoEroe a Milano: Carabinieri salvano rider pakistano intrappolato in un incendio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui