Il telegiornale di Antenna2 ha riportato diverse notizie interessanti. Nel primo articolo si parla di un incidente avvenuto a Valle Imagna, dove un camion ha perso un grosso palo che è finito all’interno dell’abitacolo di un’auto. Fortunatamente, la donna alla guida è rimasta ferita ma non è in pericolo di vita.

Nel secondo articolo, si apprende che la Procura di Bergamo ha chiesto l’archiviazione del procedimento giudiziario relativo alla rottura del canale Enel avvenuta il 5 aprile. Questa decisione potrebbe mettere fine alle indagini in corso.

La terza notizia riguarda la riapertura della strada provinciale tra Villa d’Ogna e Piario, che era stata chiusa per lavori di allargamento dei tratti più pericolosi. Ora i cittadini possono tornare a percorrerla in sicurezza.

A Clusone, invece, si parla di una riqualificazione energetica da 14 milioni di euro degli immobili della Fondazione Sant’Andrea. Questo progetto mira a migliorare l’efficienza energetica degli edifici.

Nel paese di Onore, è in arrivo un ricorso al Tar per l’ex casetta dello sci club. Non sono state fornite ulteriori informazioni su questo caso.

A Valbondione, la pista di fondo è ancora chiusa nonostante le richieste di Walter Semperboni di riaprire questa struttura sociale di grande importanza.

A Gandino, tre lavoratrici hanno protestato davanti ai cancelli della scuola materna. Non sono state fornite ulteriori informazioni sul motivo della protesta.

A Songavazzo, si terrà un concerto intitolato “Auguri in musica” presso la chiesa parrocchiale il 17 dicembre alle 16. Si esibirà il gruppo strumentale “Venti d’Opera”.

Infine, a Peia, per Natale aprirà la “Casa incantata” degli elfi. Non sono state fornite ulteriori informazioni su questa attrazione natalizia.

Articolo precedenteIncendio doloso nella chiesa di Santa Elisabetta a Villastanza di Parabiago
Articolo successivoNuovi rinforzi militari per la sicurezza a Como

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui