La Compagnia Carabinieri di Cantù continua la sua attività di controllo del territorio con una massiccia presenza di militari che pattugliano a piedi e in auto 24 ore su 24. Questa “polizia di prossimità” permette di avvicinare i cittadini alle forze dell’ordine e di creare un clima di sicurezza. Durante questi controlli, i Carabinieri di Cantù hanno ottenuto risultati significativi nel contrasto ai reati predatori e nel controllo delle attività commerciali. Ad esempio, i militari della Stazione Carabinieri di Lurate Caccivio hanno denunciato una donna di 43 anni per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. La donna, probabilmente ubriaca, ha causato disordini in un locale pubblico e ha insultato i Carabinieri intervenuti. In un altro caso, i Carabinieri di Cantù hanno denunciato un ragazzo di 14 anni per resistenza a pubblico ufficiale. Durante un controllo, il ragazzo ha rifiutato di fornire i suoi documenti e ha opposto resistenza. Infine, i militari della Tenenza di Mariano Comense hanno denunciato tre cittadini marocchini di 23, 29 e 30 anni per furto aggravato in concorso. I tre hanno rubato bottiglie di superalcoolici e generi alimentari da un centro commerciale. Grazie alle testimonianze e alle telecamere di sorveglianza, sono stati identificati e denunciati. I controlli continueranno nei prossimi giorni con lo stesso impegno, sia da parte dei Carabinieri in uniforme che in borghese.

Articolo precedenteLa Polizia locale di Casatenovo: bilancio 2021 e azioni di contrasto all’indisciplina stradale
Articolo successivoOperazione di sicurezza a Cantù: i Carabinieri al lavoro per un territorio più sicuro

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui