Smantellata organizzazione di trafficanti di droga

La Polizia di Stato di Busto Arsizio ha effettuato 17 arresti nei confronti di trafficanti di droga che operavano nella zona di Busto, della Valle Olona e nel milanese. Ieri mattina, con l’aiuto del Reparto Prevenzione Crimine di Milano, è stata eseguita un’Ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Busto Arsizio. Dei 17 soggetti coinvolti, 9 sono stati ristretti in carcere e 8 sono agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, tutti accusati di spaccio di sostanze stupefacenti.

Questo provvedimento restrittivo è il risultato di un’indagine complessa iniziata più di un anno fa dalla Squadra Investigativa del Commissariato di via Foscolo, diretta dalla Procura della Repubblica. L’indagine ha permesso di smantellare un gruppo criminale che si occupava del trasporto e della vendita di cocaina, hashish e marijuana nella zona di Busto Arsizio, della Valle Olona e in altre zone come il milanese, il novarese, il monzese, l’alto verbano, il torinese, il Veneto, il Lazio, l’Umbria e l’Emilia-Romagna.

L’attività di spaccio di droga a Busto Arsizio ha attirato l’attenzione della polizia, che ha individuato una coppia di fratelli di origini marocchine residenti nella Valle Olona. Questi fratelli si prestavano a trasportare grandi quantità di droga per conto di terzi, utilizzando auto con appositi nascondigli. Durante le indagini, i due sono stati bloccati mentre trasportavano rispettivamente 1200 e 350 grammi di cocaina, grazie alla collaborazione degli uffici della Polizia di Stato competenti nelle zone di Piacenza e del Verbano-Cusio-Ossola.

A partire dai fratelli “riders”, la polizia è riuscita a ricostruire la catena della cocaina, dagli fornitori ai pusher che rivendevano la droga ai clienti. Durante le indagini, è emerso anche un gruppo di trafficanti impegnati nel traffico e nel commercio di grandi quantità di hashish e marijuana, oltre alla cocaina. Queste sostanze stupefacenti venivano chiamate con nomi in codice come “pizze”, “baguette”, “cariole”, “medicina” e “miele”. I trafficanti, nordafricani con precedenti penali, erano residenti nella Valle Olona e si avvalevano della collaborazione di complici italiani e albanesi.

Durante le operazioni, sono stati sequestrati circa 40 chilogrammi di hashish, 5 chilogrammi di marijuana e 200 grammi di cocaina. Sono state contestate anche le movimentazioni di altri 90 chilogrammi di hashish e almeno 4 chilogrammi di cocaina. Inoltre, alcuni indagati sono stati accusati del sequestro di 115 chilogrammi di hashish a Cesate nel marzo 2023, trovati all’interno di un’auto parcheggiata nel garage di un condominio. La droga è stata scoperta grazie alla segnalazione dei condomini che sospettavano la presenza di ladri nei box, ma in realtà si trattava del tentativo dei trafficanti di rubare il carico ai loro concorrenti.

Questa operazione della Polizia di Stato di Busto Arsizio ha permesso di smantellare un’organizzazione criminale che aveva un’ampia rete di traffico di droga, coinvolgendo diverse regioni italiane. L’arresto dei trafficanti rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il traffico di droga nel territorio.

Articolo precedenteTurate, la città che lotta contro i furti
Articolo successivoEroe in azione: Carabinieri di Somma Lombardo arrestano rapinatore armato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui