Riduzione delle infrazioni nel servizio idrico integrato della provincia di Varese: un risultato eccellente per tutelare l’ambiente e evitare sanzioni. Il Gestore del Servizio Idrico Integrato ha ridotto in modo significativo il numero di infrazioni gravanti sui comuni della provincia, passando da 21 a soli 12 in soli tre anni. Queste infrazioni erano tutte relative a deficit del sistema di depurazione e fognatura.

Il Presidente Paolo Mazzucchelli ha sottolineato l’importanza della chiusura di questi lavori, che rappresenta un risultato eccellente per il Gestore e per le comunità interessate. I cantieri sono rimasti aperti per molto tempo, ma grazie alla collaborazione con le amministrazioni comunali, le associazioni e i cittadini, si è raggiunto l’obiettivo.

Delle 21 infrazioni, 12 sono state già superate e per le altre è già stato avviato l’Iter della conferenza di servizi. Per due di esse, i lavori sono già in corso. Complessivamente, per risolvere le 12 infrazioni, il Gestore ha investito circa 15 milioni di euro.

A Luino sono state realizzate importanti opere, come una vasca interrata da 900 metri cubi e 2.500 metri di nuova fognatura. La vasca servirà a raccogliere il misto di acqua piovana e reflui durante le forti precipitazioni, evitando il riversamento nel lago attraverso gli sfioratori. La nuova fognatura è stata realizzata per sostituire tratti deteriorati e/o di diametro insufficiente. Sono state utilizzate anche tecnologie innovative, come il microtunneling, per limitare gli scavi.

A Malnate, è stata superata un’altra infrazione riguardante la zona della Folla, dove è stato finalmente collegato il sistema fognario all’abitato che sorge lungo via Zara. Il lavoro è stato complesso a causa delle caratteristiche morfologiche dell’area e per la necessità di ridurre al minimo i disagi per i residenti. Sono stati posati 396 metri di tubazioni, di cui 140 funzionano in gravità e gli altri 256 in pressione, grazie a una stazione di sollevamento appositamente realizzata. L’investimento complessivo è stato di circa 380.000 euro.

Questi interventi sono fondamentali per garantire un servizio idrico integrato efficiente e rispettoso dell’ambiente. Grazie alla riduzione delle infrazioni, si evitano sanzioni e si tutela la qualità delle acque e del territorio. Il Gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese continuerà a lavorare per migliorare ulteriormente il sistema di depurazione e fognatura, in collaborazione con le amministrazioni comunali e i cittadini, per garantire un futuro sostenibile.

Articolo precedenteIncidenti vandalici a Corbetta: ridotte le corse della linea S6 Novara-Milano-Pioltello
Articolo successivoVarese: abbattimento albero pericoloso nel centro città

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui