Occupazione abusiva sul Lago Maggiore: 50mila euro di canoni evasi

La Guardia di Finanza ha recentemente condotto un controllo presso una struttura turistico-ricettiva sulle sponde del Lago Maggiore, nella provincia di Varese. Durante l’ispezione, sono state individuate circa 100 strutture che, sebbene classificate come case mobili, erano stabilmente installate e collegate alle reti idriche, elettriche e fognarie.

Inoltre, è emerso che i canoni concessori non erano stati regolarmente pagati, con un importo totale di oltre 50.000 euro evasi. Queste somme avrebbero potuto essere utilizzate per migliorare i servizi offerti alla comunità.

L’operazione condotta dalla Guardia di Finanza dimostra l’importanza del controllo del demanio e del patrimonio dello Stato, e la necessità di garantire il rispetto delle normative vigenti. I Reparti Navali lombardi del Corpo svolgono un ruolo fondamentale come “Polizia dei Laghi”, assicurando la tutela del territorio e dei beni pubblici a beneficio di tutti i cittadini.

Articolo precedenteEspansione e innovazione: l’ospedale Sant’Anna potenzia la Terapia Intensiva Neonatale a Crema
Articolo successivoMilano sotto controllo: evasione fiscale nel settore degli aerotaxi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui