Amianto e altri rifiuti segnalati nel Parco del Rugareto dai volontari del progetto “Adotta un sentiero”

Il Parco del Rugareto, a Rescaldina, è un luogo incantevole dove è possibile godere della natura e della bellezza del paesaggio. Tuttavia, purtroppo, non mancano situazioni che mettono a rischio la salute e l’ambiente. È quanto è accaduto di recente, quando i volontari del progetto “Adotta un sentiero” hanno segnalato la presenza di amianto e altri rifiuti durante l’attività di manutenzione dei sentieri.

Il progetto “Adotta un sentiero” nasce dalla collaborazione tra il Comune di Rescaldina e il gruppo “Amici del Rugareto” con l’obiettivo di monitorare e pulire i sentieri che attraversano l’area boschiva. Durante una mattina di sabato, i volontari hanno individuato i rifiuti lungo il percorso che parte da via Grigna/via XI Settembre nella zona sud del Bosco del Rugareto.

Il gruppo di volontari si occupa principalmente di mantenere i sentieri puliti e praticabili, ma purtroppo si trova spesso ad affrontare il problema dell’abbandono di rifiuti di vario genere. Oltre all’amianto, sono stati rinvenuti scarti edilizi, elettrodomestici, mobili, plastica e vetro.

È importante sottolineare che tra i rifiuti è stata trovata anche una bicicletta in buone condizioni, che verrà restituita al legittimo proprietario grazie all’azione dei volontari. Questo episodio dimostra l’importanza del lavoro svolto dal progetto “Adotta un sentiero” e la necessità di sensibilizzare la comunità sull’importanza di rispettare l’ambiente e di combattere l’abbandono dei rifiuti.

È fondamentale che ognuno faccia la propria parte per preservare la bellezza e la salute dei nostri boschi. Il lavoro dei volontari è prezioso e merita il nostro sostegno e la nostra gratitudine. Continuiamo a seguire le iniziative del progetto “Adotta un sentiero” e a impegnarci per un ambiente più pulito e sicuro per tutti.

Articolo precedenteScontro nordafricano a Melegnano
Articolo successivoOperazione sotto copertura al mercato settimanale di Rho

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui