bdr

Il Sindaco Segala di San Giuliano Milanese ha commentato l’ordinanza senza precedenti emessa dalla Corte Suprema di Cassazione riguardante il caso del Concordato Genia. L’ordinanza ha rinviato la causa “a nuovo ruolo”, richiedendo la convocazione di un’udienza pubblica a causa della mancanza di precedenti simili nella giurisprudenza della Corte.

Il caso riguarda una proposta concordataria presentata dal Comune in relazione al fallimento di Genia spa in liquidazione. Dopo varie fasi processuali, la Corte d’appello di Milano aveva accolto un reclamo annullando un decreto di omologa del concordato e rimettendo gli atti al Tribunale di Lodi. Il Comune aveva quindi presentato ricorso in Cassazione.

Il Sindaco ha sottolineato l’importanza della questione giuridica e ha espresso la determinazione dell’Amministrazione nel portare avanti tutte le azioni giudiziarie per recuperare il patrimonio della città. Auspica che la Suprema Corte fissi al più presto l’udienza pubblica per una decisione definitiva su questa delicata questione legale.

La complessità del caso richiede un’analisi approfondita delle normative in materia di fallimento e concordato, considerando la mancanza di precedenti nella giurisprudenza della Corte Suprema di Cassazione. Resta quindi da attendere lo svolgimento dell’udienza pubblica per una decisione finale su questa vicenda che potrebbe costituire un precedente giurisprudenziale rilevante a livello nazionale.

Articolo precedenteAcque in pericolo a Gorla Maggiore: la sfida per la tutela dell’Olona
Articolo successivoEsercitazione estrema ad Aviatico

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui